Il primo meeting nazionale giovanile 2023, in scena nel week end a Candia con la partecipazione di 79 società e oltre 1400 atleti, registra buoni risultati per la Canottieri Luino. Prima tappa verso il Festival dei Giovani, concluso con 12 medaglie per la società del presidente Luigi Manzo e con la gioia per l’esordio di Giulia Gomiero e Alessandro Grimaldi tra gli allievi B, Enea Casnedi (secondo posto) e Marco Ghilardi (terzo posto) tra gli allievi A. Il contributo ai successi delle Ammiraglie Cadetti della Lombardia arriva anche dai gialloblù Andrea Piazza e Alice Garofalo.
Sei successi al termine del week end per la Canottieri Luino: doppietta per la cadetta Alice Garofalo nel singolo e nel 4 senza misto Canottieri Gavirate. Doppietta anche per l’allievo B Tommaso Seminatore nel 7,20 e nel doppio insieme a Carmine Melone. Vincono anche il cadetto Andrea Piazza e Alessandro Del Ferraro nel 4 di coppia Master misto con Arolo, Caldè e La Sportiva. Tre i secondi posti: il 4 di coppia Allievi C con Emanuele Buzzi,
Tiago Funaro, Nicolò Ioannoni insieme ad Andrea Roveroni della San
Cristoforo, l’allievo B Carmine Melone e l’otto Master con Marco Lissoni a bordo dell’equipaggio Luino-Varese-Monate. Altrettanti i bronzi con il cadetto Marco Ronzoni, il 2 senza Cadetti di Darius Grigore e Lorenzo Segato, bravi a replicare nel 4 senza con Andrea Piazza e Marco Ronzoni. A ridosso del podio l’allieva B Giulia Gomiero e il doppio Allievi C di Emanuele Buzzi e Nicolò Ioannoni. Sesti gli allievi B Alessandro Grimaldi e Ernesto Masiello unitamente al doppio Master di Fabrizio Sorrentino e Luca
Manzo.
Archivio mensile:marzo 2023
L’Istituto Giovanni XXIII di Marchirolo vince il 3° Campionato Interscolastico Indoor firmato Canottieri Luino
Dopo due anni di stop forzato, sabato scorso la Canottieri Luino ha organizzato la terza edizione del campionato indoor interscolastico con la partecipazione delle scuole iscritte al progetto Remare a Scuola. Da novembre a febbraio ogni scuola ha svolto una fase di istituto per prepararsi e per formare gli equipaggi da schierare in occasione di questo atteso evento. Al via 114 studenti in rappresentanza di 6 istituti scolastici: sfida su 12 remoergometri collegati per simulare una regata, le gare sono state divise per età
(2008/9 – 2010 e 2011/12) nelle specialità di singolo e doppio e un quattro mix formato da due ragazzi e due ragazze senza vincoli di età.
L’evento si è svolto presso la palestra dell’Istituto A. Manzoni di Lavena Ponte Tresa, messa a disposizione dal Comune. Sono intervenuti il Sindaco Massimo Mastromarino, il vicesindaco e assessore allo sport Valentina Boniotto e l’assessore ai Servizi alla Persona, Politiche e Servizi Sociali, nonché medico della manifestazione Pasqualino D’Agostino.
La classifica finale, sommando i punteggi di ogni gara, vede l’Istituto Giovanni XXIII di Marchirolo prevalere con 373 punti davanti all’Istituto Bernardino Luini di Luino (354), l’Istituto A. Manzoni di Lavena Ponte Tresa (349), l’Istituto Vaccarossi di Cunardo (259), l’Istituto Don Milani di Bisuschio (228) e l’Istituto D. Zuretti di Mesenzana (212).
“Tre ore di gare serratissime in cui le ragazze e i ragazzi si sono confrontati con molto fair-play e con grande spirito di squadra e di appartenenza per contribuire al successo in classifica generale dell’Istituto che frequentano – afferma Luigi Manzo, presidente Canottieri Luino – Un riuscitissimo evento che è stata una grande festa dello sport che ha visto l’entusiasmo degli insegnanti, attori indispensabili di questo risultato, e la partecipazione attiva dei genitori sugli spalti. Una giornata di emozioni che lasceranno un ricordo indelebile nei giovani atleti che avranno ora l’opportunità di inseguire nuove e maggiori emozioni remando sull’incantevole scenario delle acque del lago, naturale palestra del Canottaggio”.
“L’apprezzamento del pubblico presente è stato immediato – aggiunge il responsabile tecnico Renato Gaeta – Dopo poche ore dal termine dell’evento sono giunte numerose richieste di genitori interessati ad iscrivere i propri figli: tutto questo testimonia il fatto che il nostro sport, se ben promosso, riesce sempre a trasmettere il suo fascino”.
La Canottieri Luino ringrazia i professori che hanno coordinato le attività all’interno della scuola e hanno organizzato gli equipaggi: Simona Chiolerio per Marchirolo, Marco Allegra per Lavena Ponte Tresa, Denise Piazza per Bisuschio, Elena Bessi per Mesenzana, Francesca Cappai per Luino ed Elena Montesanti per Cunardo
Canottieri Luino medagliata a Eupilio e Candia
Doppia regata regionale per la Canottieri Luino, impegnata a Eupilio con le categorie Under 19 e Senior e a Candia con il team di Allievi e Cadetti.
Eupilio vede la Canottieri Luino brillare con l’oro (e qualificazione per il Meeting Nazionale) per il 2 senza Under 17 di Emma e Arianna Tosi e il bronzo (e qualificazione per il Meeting Nazionale) per Aurora Morandi insieme a Aurora Toffanello (Tritium) nel doppio Under 17. Bronzo per leggere Martina Bonalumi e Maryam Afgei nel doppio. A Candia, invece, arrivano cinque medaglie: successo per il cadetto Andrea Piazza, argento per la cadetta Alice Garofalo, il 2 senza Cadetti di Darius Grigore e Lorenzo Segato e il doppio Allievi B1 di Tommaso Seminatore e Carmine Melone, bronzo per il cadetto Marco Ronzoni. Quarto il doppio Allievi C di Emanuele Buzzi e Nicolò Ioannoni, quinto l’allievo B1 (ieri all’esordio) Matteo Cropanese e sesto l’allievo B2 Ernesto Masiello.