Archivi categoria: News

La Canottieri Luino fa 13 al Festival dei Giovani

Ottima  esperienza per la squadra giovanile della Canottieri Luino in occasione del Festival dei Giovani ambientato  in uno dei migliori campi di regata in Italia, l’Idroscalo di Milano. Il clima torrido ha caratterizzato la festa nazionale del canottaggio Under 15 con la partecipazione di oltre 2000 ragazze e ragazzi per oltre 500 gare in una emozionante tre giorni no stop.

Ben tredici le medaglie conquistate dal team gialloblu, a brillare sono in particolare gli ori firmati da due straordinarie protagoniste: Aurora Morandi vince sia nel 7,20 che nel singolo Cadette e altrettanto fa Alice Garofalo nella categoria Allieve C. A segno anche il 4 di coppia Allievi C di Marco Ronzoni, Andrea Piazza, Darius Grigore e Lorenzo Segato e l’allievo C Andrea Piazza. A questi sei successi, vanno aggiunti anche  altrettanti argenti arrivati grazie ancora alla cadetta Aurora Morandi, agli allievi C Lorenzo Segato, Darius Grigore e Marco Ronzoni, ai doppi Allievi C Ronzoni-Piazza e Grigore-Segato. Bronzo per il doppio Cadetti di Matteo Massarenti insieme a Giovanni Camponi del CUS Milano. Questi tutti gli altri piazzamenti. Quarto posto per il 7,20 allievi B2 di Nicolò Ioannoni (anche sesto), il 7,20 allievi c di Alice Garofalo e il 7,20 allievi B1 di Ernesto Masiello, anche quinto così come la cadetta Dalila Zanzi nel 7,20.  In sesta posizione troviamo il cadetto Matteo Massarenti (in singolo e 7,20), la cadetta Emma Johansen (singolo e doppio con Dalila Zanzi), il 7,20 Allievi C di Nicolas Dellea (anche ottavo) e il 7,20 Allievi B2 di Emanuele Buzzi (anche settimo).

Da segnalare le buone prove dell’allievo A Tommaso Seminatore che ha disputato due regate dimostrative tagliando il traguardo in prima posizione con imbarcazione 7,20 e, in seconda, con la nuovissima imbarcazione “Beaver” del cantiere Lido Filippi. Medaglia d’oro per Aurora Morandi a bordo del 4 di coppia della selezione regionale della Lombardia nelle regate riservate agli equipaggi regionali.

Canottieri Luino finalista ai Tricolori Ragazzi di Piediluco

La Canottieri Luino prende parte nell’ultimo week end ai Campionati Italiani Ragazzi a Piediluco (Terni). Appuntamento conclusivo della prima parte del 2022 remiero in un contesto estremamente qualificato. Per il sodalizio gialloblu del responsabile tecnico Renato Gaeta, gareggiato tre equipaggio. Tutti al primo anno di categoria, tutti pronti a vivere un’importante esperienza formativa dal punto di vista agonistico.  Emma e Arianna Tosi, già protagoniste in numerosi appuntamenti regionali e interregionali, hanno ottenuto il quinto posto nella finale del 2 senza dopo aver condotto una brillante fase di qualificazione. Sono usciti di scena dopo le eliminatorie, nonostante l’impegno profuso, Giorgia Melis e Filippo Bruschi nella specialità del singolo. La Canottieri Luino si prepara ora ad affrontare il Festival dei Giovani all’Idroscalo di Milano da venerdì a domenica prossimi.

Canottieri Luino in buona forma a Gavirate con il Festival dei Giovani nel mirino

La Canottieri Luino va a segno anche a Gavirate in occasione dell’ultima regata valevole per il Trofeo d’Aloja prima del Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini” in programma all’Idroscalo di Milano da venerdì 1 a domenica 3 luglio. Affermazioni per l’allievo C Lorenzo Segato con il suo 7,20 e doppietta per la cadetta Aurora Morandi in singolo e nel doppio assieme a India Del Fante (US Carate Urio). Tre gli argenti firmati dall’allievo C Andrea Piazza, da Marco Ronzoni nel doppio Allievi C e da Marco Lissoni nell’otto Master misto Canottieri Varese. Buoni piazzamenti anche per Nicolò Ioannoni, quarto nel 7,20 Allievi B2, e Tiago Funaro, quinto nel 7,20 Allievi B2. Sesto il doppio Master di Luca Manzo e Fabrizio Sorrentino e ottavo, all’esordio, l’allievo C Nicolas Dellea. Da segnalare, inoltre, la partecipazione e il successo di Tommaso Seminatore nella regata dimostrativa degli Allievi A.

“Remare a Scuola”: i numeri premiano ancora la Canottieri Luino

L’attenzione dedicata dalla Canottieri Luino è, storicamente, molto elevata e la dimostrazione arriva dai risultati del progetto Remare a Scuola della Federazione Italiana Canottaggio per le attività dell’indoor rowing school challenge.  Una ripartenza parziale delle attività interrotte nel 2020 con la speranza di riprendere al 100% nella stagione scolastica 2022-2023.  La Canottieri Luino, oltre alle due medaglie vinte a Maccagno nelle categorie Allieve e Pararowing femminile, può contare su numeri molto importanti: 845 ragazzi coinvolti, secondi per partecipazione solo al CC Aniene, che significano il 15% dei partecipanti complessivi in ambito nazionale. Le scuole coinvolte sono “B. Luini” di Luino, “L.Da Vinci” di Maccagno, “G. Bonomi” di Dumenza, “A.Manzoni”  di Lavena Ponte Tresa, “D.Zuretti” di Mesenzana e “Giovanni XXIII” di Marchirolo.

Sabato 21 maggio la Canottieri Luino ha celebrato la conclusione del progetto invitando gli studenti presso la propria sede per i festeggiamenti con la premiazione delle ragazze medagliate in campo nazionale e una prova in barca alla presenza anche delle prof. Francesca Cappai di Luino e Santina Tavino di Maccagno.

Anche quest’anno la Canottieri Luino ha ripetuto l’esperienza iniziata lo scorso anno ospitando due classi del liceo sportivo Stein di Gavirate per un’uscita in coastal rowing. Un’opportunità unica per vivere il lago, apprezzarne le bellezze naturalistiche attraverso percorsi suggestivi: un’esperienza per 27 alunni mercoledì scorso, pronta a esser proposta ad altrettanti ragazzi giovedì 26 maggio.

La Canottieri Luino dieci volte medagliata a San Miniato. Successo per “Puliamo il Lago” a Lavena Ponte Tresa

E’ andato in scena a San Miniato il secondo meeting nazionale Allievi e Cadetti con la partecipazione della squadra giovanile della Canottieri Luni, la prima vera trasferta dopo due anni. I ragazzi hanno saputo sfruttare al meglio per rafforzare ancora di più il clima di squadra e, oltre ai buoni risultati ottenuti, vanno evidenziate anche le due ottime prove di Carmine Melone tra gli allievi A e la terza medaglia d’oro di Aurora Morandi con il colori della Lombardia nel 4 di coppia Cadette nella regate riservata agli equipaggi regionali.

A San Miniato da sottolineare le doppiette della cadetta Aurora Morandi (nel singolo e nel doppio con India Del Fante dell’US Carate Urio) e dell’allieva C Alice Garofalo, in singolo e in 7,20. Vittoria anche per Marco Ronzoni, Andrea Piazza e Darius Grigore nel 4 di coppia Allievi C insieme a Lorenzo Bertolini del’US Carate Urio. Due gli argenti nel doppio Allievi C: Lorenzo Segato insieme a Giorgio Baglieri della San Cristoforo, così come Marco Ronzoni e Andrea Piazza. I tre bronzi portano la firma degli allievi B2 Emanuele Buzzi e Nicolò Ioannoni (entrambi anche quinti nell’altra prova), assieme al master Marco Lissoni.

Matteo Massarenti è quarto sia nel singolo sia nel doppio Cadetti insieme a Giovanni Camponi del CUS Milano. Ai piedi del podio anche gli allievi C Lorenzo Segato e Darius Grigore insieme al doppio Master di Luca Manzo e Fabrizio Sorrentino. Due quinti posti per l’allievo B1 Ernesto Masiello.

In contemporanea, a Lavena Ponte Tresa, si è svolta la manifestazione “Puliamo il Lago”, inserita nella giornata del Verde Pulito e promossa da Regione Lombardia. La Canottieri Luino ha partecipato con uomini e mezzi nautici a salvaguardia dell’ambiente sul Lago Ceresio insieme al Comune di Lavena  (in prima linea il Sindaco Massimo Mastromarino e vice Sindaco Valentina Boniotto),  Unione Pescatori del Ceresio, Pro Loco, Autorità di Bacino Ceresio Piano e Ghirla, Salvataggio Lugano e Scuola Primaria Alessandro Manzoni di Lavena Ponte Tresa.

La Canottieri Luino al 2° Meeting di Piediluco con Emma e Arianna Tosi

La Canottieri Luino ha partecipato, nel fine settimana, al secondo Meeting Nazionale di Piediluco. Sulla linea di partenza, il 2 senza Ragazze con l’equipaggio di Emma e Arianna Tosi, qualificato alla regata di Varese di due settimane fa.

 Sabato Emma e Arianna hanno superato le qualificazioni tagliando il traguardo in quarta posizione, e domenica si sono classificate seste in finale A. E’ stato un buon risultato considerando anche che le due atlete sono al primo anno della categoria. Un’ottima opportunità di maturazione attraverso il confronto con le migliori atlete italiane di specialità. Per loro poi la condivisione su una nuova esperienza a bordo dell’otto Ragazze. La seconda gara sull’Ammiraglia ha registrato la partecipazione delle vogatrici gialloblù insieme alle compagne di Roma, Moltrasio, Rowing Club Genovese. Al traguardo, l’equipaggio ha raggiunto terzo posto con una buona prova, venendo poi squalificato per barca sottopeso.

Doppia Regionale a Varese: bene la Canottieri Luino

Doppio appuntamento in questo weekend post pasquale varesino. Sabato le sfide organizzate nell’ambito della Coppa Montù e domenica, invece, i confronti inerenti il Trofeo D’Aloja,

Meteo e condizioni del lago non sorridono ai partecipanti ma non precludono lo svolgimento delle manifestazioni. Due affermazioni per la Canottieri Luino nel 4 senza Ragazze, con

Emma e Arianna Tosi (quarte nel 2 senza) impegnate insieme a Irene Bellosi e Chiara Solano della Tremezzina, e nel 4 di coppia Allievi misto Sebino-Carate Urio grazie a Marco Ronzoni e Andrea Piazza.  Doppio argento per Aurora Morandi nel singolo Cadette e nel 4 di coppia misto  Carate Urio-Cernobbio-Tritium. Sul podio anche il doppio Junior di Alex Dellea e Matteo Monico, il singolista Master Alessandro Del Ferraro e Marco Lissoni, a bordo dell’otto misto Varese-Monate-Lazio. Quarta piazza, invece, per il doppio Allievi C di Darius Grigore e Lorenzo Segato e, in finale B per la singolista Ragazze Giorgia Melis.  Quinti gli allievi Ernesto Masiello (B1), Tiago Funaro (B2) e Nicolò Ioannoni (B2). Sesti Matteo Massarenti nel 7,20 Cadetti, il doppio Master di Alessandro e Stefano Del Ferraro, Gabriele Dattilo nel 7,20 Allievi B2, la cadetta Dalila Zanzi e Martina Bonalumi (batteria) nel singolo Junior.   Settimi il doppio Ragazzi di Davide Bonalumi e Filippo Bruschi  e l’allievo B2 Emanuele Buzzi. Soddisfazione per la partecipazione alla regata degli allievi A Tommaso Seminatore e Carmine Melone, entrambi bravi a tagliare il traguardo in prima posizione

Canottieri Luino nove volte medagliata in Svizzera

Trasferta internazionale per la Canottieri Luino, tra le società protagoniste della prima regata nazionale svizzera che si è svolta ieri a Melano, sul lago di Lugano, organizzata dalla Canottieri Lugano e dalla Federazione Ticinese, con club arrivati dalla svizzera interna, dal Ticino e alcuni club italiani. La regata si sarebbe dovuta disputare su due giorni, ma il sabato, causa forte vento, è stata annullata. Domenica le buone condizioni del lago hanno favorito il regolare svolgimento della manifestazione a cui il sodalizio gialloblu ha preso parte con tutta la squadra: ragazzi-junior insieme ad allievi c, cadetti e master.

Affermazioni per Arianna Tosi (Under 17) e il singolista Master Lorenzo Lissoni. Aurora Morandi si impone nel doppio Under 15 di insieme a India Del Fante (Carate Urio) e nel 4 di coppia Under 15 insieme a India Del Fante, Gaia Caterisano e Matilde Contardi come equipaggio Lombardia.  Secondo posto per il 4 di coppia Under 15 con Marco Ronzoni, Andrea Piazza, Darius Grigore e Lorenzo Segato, per il doppio Master con Luca Manzo e Fabrizio Sorrentino e per il doppio Under 17 con protagonista Emma Tosi insieme a Elisa Marzella della Canottieri Sebino. Salgono sul podio anche il doppio Under 15 di Laura Vaglio e Alice Garofalo e il doppio Under 19 di Matteo Monico e Alex Dellea. Buoni piazzamenti anche per l’Under 17 Manuel Arnese in singolo e il doppio Under 19 di Martina Bonalumi e Giorgia Melis, entrambi quarti, con il doppio Under 17 di Davide Bonalumi e Filippo Bruschi a tagliare il traguardo in quinta posizione.

Quinte le luinesi Emma e Arianna Tosi al Meeting di Piediluco

La Canottieri Luino ha preso parte al Meeting Nazionale di Piediluco nel week end con il 2 senza Ragazze di Emma e Arianna Tosi. L’equipaggio gialloblu ha superato le qualificazioni, rinviate da sabato a domenica mattina a causa del maltempo (forte vento e neve), con la seconda piazze dietro la Canottieri Timavo e si è classificato al quinto posto nella finale A, dietro Moltrasio, Garda Salò, Tremezzina e Timavo, alla prima esperienza in una manifestazione di questo tipo. Un buon punto di partenza in una stagione 2022 ricca  di impegni per la Canottieri Luino.

Ottimi piazzamenti a Candia per la Canottieri Luino

Il primo Meeting Nazionale di Candia, riservato alle società FIC dell’area Nord, vede brillare anche la Canottieri Luino. Presente tra le 73 società e i 1300 atleti iscritti alla competizione, la società gialloblù collezione medaglie e piazzamenti di prestigio, segnale della buona preparazione condotta in autunno e inverno con il responsabile tecnico Renato Gaeta.

Bella vittoria nel singolo Cadette per Aurora Morandi prima di fare il bis con la rappresentativa regionale lombarda nel 4 di coppia Cadette insieme a India Del Fante (Carate Urio), Arianna Truzzi e Denise Mulas (Eridanea). A imporsi è anche Alice Garofalo nel 7,20 Allieve C. Ben cinque le medaglie d’argento con la Garofalo nel doppio Allieve C insieme a Alessia Carizzoni (Sebino), il 4 di coppia Allievi C di Marco Ronzoni e Darius Grigore insieme a Pietro Bianchi e Lorenzo Turla (Sebino), il doppio Cadette di Aurora Morandi insieme a India Del Fante (Carate Urio), il doppio Allievi C di Marco Ronzoni e Darius Grigore. E’ doppietta argento-bronzo nel 7,20 allievi B di Nicolò Ioannoni. Matteo Massarenti è quinto nel singolo Cadetti e sesto nel 7,20, posizione raggiunta due volte anche dall’allievo B Emanuele Buzzi. Settimo posto per Fabrizio Sorrentino e Luca Manzo nel doppio Master.

La regata esibizione degli allievi A vede protagonisti Carmine Melone (prima posizione) e Tommaso Seminatore (quarto posto).