Nuovi stimoli, continue iniziative e progetti dedicati. La Canottieri Luino non arresta la sua spinta innovatrice e, archiviati i festeggiamenti per i suoi primi 135 anni di vita, procede con una nuova avventura legata a un’altra disciplina blasonata, che si aggiunge al Canottaggio, e che riunisce sotto il proprio cappello sociale tutto quello che fino a 40 anni fa era sotto un’unica federazione nazionale. L’adesione alla FICK è un nuovo tassello nel mosaico di crescita societaria.
“Spinti anche da sollecitazione pervenute da un nutrito gruppo di appassionati locali abbiamo deciso di formalizzare l’affiliazione ad un’altra prestigiosa federazione olimpica – afferma Luigi Manzo, presidente della Canottieri Luino – Ciò ci consentirà di ampliare l’offerta di sport acquatici sul ns territorio aggiungendo un’ulteriore importante opportunità ai progetti scolastici, motori e sportivi che stiamo sviluppando senza dimenticare la valenza del kayak anche sul piano turistico-escursionistico. Per le celebrazioni del 135° di fondazione ci siamo fatti questo regalo”.
“Parte questa nuova avventura in canoa all’interno dell’associazione storica Canottieri Luino – dice Emanuele Rodari, istruttore Kayak FICK e ora tesserato per la Canottieri Luino – Ora faremo squadra per offrire allenamenti, corsi, escursioni naturalistiche e turistiche, rivolte sia a giovani che adulti. Molte le iniziative in programma per iniziare a pagaiare su due splendidi laghi. Il lago Ceresio più riparato dai venti per attività più tranquille e il lago Maggiore, nella zona di Luino con la foce del fiume Tresa, per i corsi avanzati. Il kayak è uno stupendo mezzo esplorativo che ci permette di scoprire il territorio visto dal lago e viverlo in tutte le sue stagioni.
Anche la FICK Lombardia del presidente Maurizio Lenuzza, sul proprio portale, saluta l’arrivo della Canottieri Luino definendola “prestigioso club sportivo varesino vocato al Canottaggio sin dal 1888, si è affiliata a Federcanoa, con delibera 40/24 del Consiglio Federale. Canottieri Luino è molto attiva in molteplici progetti, dall’agonismo al turismo, passando attraverso il lavoro nelle scuole e sviluppando progetti Coni-Sport e Salute. Ora entra ufficialmente anche nel mondo della canoa, con un gruppo giovane e motivato e la collaborazione sarà sicuramente vincente. Benvenuti!”.
Nel panorama delle attività FICK spicca anche il SUP Stand Up Paddle. “Sono particolarmente contento di poter fornire il mio contributo per la diffusione di questa appassionante disciplina che tanto successo ha avuto nelle prove sperimentali della scorsa estate – sorride – Erik Taylor Perlaza, istruttore di SUP – Sono sicuro che all’interno di un’organizzazione come quella della Canottieri Luino riusciremo a fare un grande lavoro su entrambe i laghi ove normalmente operiamo”.



Weekend impegnativo per la Canottieri Luino con doppia trasferta a Torino in vista della D’Inverno sul Po, la regata internazionale curata dalla Canottieri Esperia con la partecipazione di oltre 4000 vogatori. Nella giornata di sabato, pioggia e freddo hanno aumentato il livello di difficoltà ma ciò nonostante sono arrivate due medaglie: i bronzi del cadetto Tiago Funaro e del doppio Senior con
Aurora Taietti e Martina Bonalumi (CC Roma). Sesto posto per il doppio delle Under 17 Aurora Morandi e Alice Garofalo, un gradino sotto la performance dei cadetti Emanuele Buzzi e Francesco Putignano. Nelle prime trenta posizioni troviamo anche gli Under 17 Lorenzo Segato (ventesimo), Darius Grigore (ventitreesimo) e Marco Ronzoni (ventisettimo), il cadetto Nicolò Ioannoni (ventiseiesimo).
Domenica sera si è svolta la cena sociale della Canottieri Luino per festeggiare i successi del 2023 ed il 135° anniversario di fondazione (1888-2023). Appuntamento presso la sala polivalente del centro commerciale Bennet di Lavena Ponte Tresa
il Sindaco del Comune di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino, il Sindaco del Comune di Luino Enrico Bianchi, il Vicepresidente di Regione Lombardia Giacomo Cosentino, il delegato CONI Varese Walter Sinapi, l’assessore del Comune di Lavena Ponte Tresa Valentina Boniotto, l’assessore del Comune di Luino Ivan Martinelli, il delegato Camera di Commercio Varese Franco Vitella, il presidente Unimpresa Sport Marco Massarenti, i consiglieri federali FIC Fabrizio Quaglino e Sara Bertolasi, il presidente FIC Lombardia Leonardo Binda, il presidente FICK Lombardia Maurizio Lenuzza. Con loro anche la Compagnia Carabinieri di Luino, rappresentata dal capitano Vincenzo Piazza e dal luogotenente Roberto Notturno, il comandante della Guardia di Finanza di Luino Roberto Castorina e il comandante Polizia Luino Vice Questore Gianluca Dalfino.









