
Si inizia in grande stile con la giornata di venerdì che vede la Canottieri Luino conquistare otto medaglie. Tre le medaglie del metallo più prezioso firmate da Tommaso Seminatore e Martino Scalfone nella specialità del 7,20 Allievi C e dal doppio Allieve C di Emma Donnarumma e Vanessa Bianchi. Argento per Enea Casnedi nella specialità del 7,20 Allievi B2. Quattro i bronzi: Giulia Gomiero e Laila Funaro nel doppio Allieve C, Sami Alicajic e Alessandro Cicchillo nel doppio Allievi B1 e, alla sua prima esperienza, Giada Cassano nel doppio Allieve B2 misto con Canottieri Varese. Ai piedi del podio il doppio Cadetti di Alessandro Grimaldi e Federico Nobile, Alessandra Camboni e Gea Luca nel doppio Allieve C e Stefano Staiano nel 7,20 Allievi B1. Quinta posizione per Alessandro Della Terza nel singolo Cadetti e per il quattro di coppia di Federico Della Terza, Carmine Melone, Diego Bassi D’Alessio e Leonardo Mechelli. Sesto posto per Daniel Paganotto nel singolo Cadetti, Paolo Grasso nel quattro di coppia Allievi C misto Canottieri Monate ed Elena Fantinato del 7,20 Allieve C. Sono rispettivamente settimo e ottavo Alexander Kerner e Francesco Loguercio nella specialità del 7,20 allievi B2.

Anche i più piccoli della squadra, Mattia Melone, Andrea Putignano e, al suo esordio, Edoardo Rinaldi, hanno dato dimostrazione di grande impegno nell’esibizione dedicata agli Allievi A, di venerdì e sabato, sulla distanza dei 250 metri.
Nel corso della giornata è stata l’occasione per effettuare la premiazione dei vincitori del campionato nazionale scolastico di Indoor Rowing, nella quale Manuel Nicoli ha conquistato il primo posto nella propria categoria in rappresentanza dell’Istituto “Domenico Zuretti” di Mesenzana.
Nella giornata di domenica tutti i partecipanti sono stati impegnati nelle gare a sorteggio, una nuova modalità introdotta dalla Federazione Italiana Canottaggio in questa edizione del Festival, per dare la possibilità a tutti di unire le forze e fare nuove amicizie. Gli equipaggi (quattro di coppia o otto) sono stati composti da atleti di diverse società remiere, nella quale i nostri atleti gialloblù hanno conquistato altre cinque medaglie d’oro, due d’argento e quattro di bronzo.
Un importante ringraziamento allo staff tecnico formato da Arianna Arioli, Aurora Taietti, Alessandro Del Ferraro, Romeo Rota, Jacopo Arioli, Simone Pagliuca, Marco Lissoni, Lorenzo Lissoni, con il supporto indispensabile di Grazia Vaglio, a tutte le ragazze e i ragazzi per l’impegno ed risultati raggiunti e alle famiglie per il loro grande supporto.
Arrivederci al Festival dei Giovani 2026!