Vento e medaglie al Meeting Nazionale Nord: il Team Gialloblù ne conquista 6 prima dello stop.

Sabato 17 e domenica 18 maggio al Bacino della Standiana è andato in scena il secondo meeting nazionale giovanile per le società del centro-nord. Una due giorni caratterizzata dal forte vento che ha costretto la giuria ad accorciare la distanza gara ai 500 metri in entrambe le giornate. Ben 2134 gli atleti-gara protagonisti a caccia di medaglie in rappresentanza di 82 società remiere.
Gli atleti del Team Gialloblù hanno condotto delle buone regate, dimostrando grande abilità e determinazione nonostante le condizioni molto difficili da gestire causate dal forte vento, portando a casa 6 medaglie e piazzamenti di rilievo.
5 le medaglie conquistate nella prima giornata di gare: argento per il 7,20 Cadetti di Daniel Paganotto e per il 7.20 Allievi C di Martino Scalfone; medaglia di bronzo per Tommaso Seminatore nel 7,20 Allievi C, per Vanessa Bianchi nel singolo Allieve C e per il quattro di coppia Allievi C di Federico Della Terza, Carmine Melone, Diego Bassi e Leonardo Mechelli.
Ai piedi del podio il doppio cadetti di Alessandro Della Terza e Federico Nobile e il 7,20 allievi B1 di Sami Alicajic. Giungono al quinto posto il doppio Allieve C di Laila Funaro e Giulia Gomiero, mentre sono seste nella stessa specialità Alessandra Camboni e Emma Donnarumma.
Sesti anche il 7,20 Allievi B2 di Francesco Loguercio e il quattro di coppia Allievi B2 di Enea Casnedi, Marco Ghilardi, Manuel Mentasti misto con la Canottieri Caldé.
Chiude in settima posizione Alessandro Grimaldi nella specialità del 7,20 Cadetti.  Spazio anche per la prova riservata agli allievi A, dove Mattia Melone taglia il traguardo al secondo posto.
Domenica Alessandro Grimaldi conquista uno splendido argento nel quattro di coppia Cadetti misto Canottieri Tritium mentre chiudono rispettivamente al quinto posto e all’ottavo posto Daniel Paganotto misto Caldé e Alessandro Della Terza e Federico Nobile misto Caldé. Successivamente, dopo aver disputato 24 gare, a causa delle persistenti condizioni ventose e della mancanza di condizioni di sicurezza adeguate, la giuria arbitrale ha deciso di annullare le successive regate in programma.

Gli istituti “Giovanni XXIII” di Marchirolo, “B. Luini” di Luino e “D. Zuretti” di Mesenzana alla fase regionale dei giochi studenteschi di canottaggio a Corgeno

Martedì 13 maggio, sulle acque del Lago di Comabbio si è tenuta la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Canottaggio, evento promosso dal Comitato Regionale FIC Lombardia in collaborazione con l’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola dei C.S. e l’Ufficio Educazione Motoria, Fisica e Sportiva della Regione Lombardia

La manifestazione ha visto sfidarsi gli equipaggi scolastici, composti da quattro alunni (2 maschi e 2 femmine di cui un atleta esperto) più il timoniere nelle categorie Ragazzi e Cadetti, su imbarcazioni GIG 4 di coppia con timoniere (4x+) sulla distanza di 500 metri, in rappresentanza delle scuole secondarie di primo grado provenienti da tutta la Lombardia.

La Canottieri Luino ha svolto attività di tutoraggio e supporto per gli istituti “Giovanni XXIII” di Marchirolo, B. Luini di Luino e “D. Zuretti” di Mesenzana, portando in gara 5 equipaggi, che seppur non riuscendo ad accedere alla fase finale della competizione, si sono ben difesi nelle diverse prove di qualificazione, con grinta e grande spirito di squadra.

Al quarto posto per il 4x+ Cadetti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Marchirolo con Giulio Truda, Gaia La Manna, Gaia Giardullo, Lucia Mascia, e al timone Marwa Annane; il 4X+ Cadetti dell’Istituto Comprensivo “B. Luini” di Luino con Nicol Boni, Paolo Botta, Gaia La Rosa, Marco Foscolo e il timoniere Gea Luca e il 4x+ Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “D. Zuretti” di Mesenzana con Giada Cassano, Gioele De Witt, Pietro Ferrari, Matilde Baggiolini e il timoniere. Giulia Gomiero.

Giungono quinti al traguardo il 4x+ Cadetti dell’Istituto “D.Zuretti” di Mesenzana con Bianchi Vanessa, Leonard Kerner, Nicoli Manuel, Greta Marsico e il timoniere Alexander Kerner e il 4x+ Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “B. Luini” di Luino con Silvia Serio, Sofia Turoldo, Mohamed Lahnine, Nicole Congiu e il timoniere Nicole Boni.

La Canottieri Luino ringrazia le scuole e le professoresse Simona Chiolerio (Marchirolo), Francesca Cappai (Luino), ed Elena Bessi (Mesenzana) per l’importante collaborazione, per aver coordinato le attività all’interno della scuola e per l’organizzazione degli equipaggi.

Undici medaglie e grande prova di squadra per la Canottieri Luino alla regata regionale di Genova.

Domenica 4 la Canottieri Luino era impegnata nelle acque del porto di Genova Pra per una domenica di gare a Genova. Presenti tutte le categorie e distanza di gara ridotta a 1000 metri causa forte vento, che non ha limitato la voglia di gareggiare di tutti i partecipanti.
La squadra gialloblù ha conquistato ben undici medaglie, di seguito tutti i risultati:
Secondo posto per i 7,20 allievi C di Vanessa Bianchi e Alessandra Camboni, per il doppio cadetti di Carmine Melone e Daniel Paganotto, per il quattro di coppia under 17 di Tiago Funaro, Emanuele Buzzi, Cristian Bassi ed Emanuele Fognini, un altro argento successivamente per il doppio di Bassi e Fognini ed un bronzo per Funaro e Buzzi, bronzo anche per il 7,20 allievi C di Emma Donnarumma, per i 7,20 allievi B di Enea Casnedi e Marco Ghilardi, per il singolo cadetti di Daniel Paganotto e per il doppio allievi C di Tommaso Seminatore e Martino Scalfone
Quarto posto per Diego Bassi nel 7,20 allievi B, quinto posto per Manuel Mentasti nel 7,20 allievi B, per il doppio cadetti di Alessandro Della Terza e Federico Nobile, per Gea Luca nel 7,20 allieve C e per i doppi allievi C di Laila Funaro insieme a Giulia Gomiero, e Federico Della Terza con Leonardo Mechelli