Buoni risultati per la Canottieri Luino alla seconda regata regionale Montù e D’Aloja all’Idroscalo di Milano

Dopo lo scorso weekend ricco di successi al meeting nazionale di Candia, continua la corsa della Canottieri Luino con il secondo doppio appuntamento regionale all’Idroscalo di Milano.

Sabato, per la seconda tappa del Trofeo d’Aloja, riservata alle categorie Allievi Cadetti e Master, il team gialloblù porta a casa 7 preziose medaglie e ottime prestazioni, sintomo di miglioramento e crescita generale della squadra.

Medaglia d’oro combattuta fino all’ultima palata per Sami Alicajic nella specialità del 7,20 allievi B.

Quattro le medaglie d’argento conquistate: il quattro di coppia Allievi C di Tommaso Seminatore, Martino Scalfone, Carmine Melone e Leonardo Mechelli, il singolo Allieve C di Vanessa Bianchi, il 7,20 Allievi B1 di Alessandro Cicchillo e il quattro di coppia Cadetti di Daniel Paganotto misto De Bastiani Angera, Caldé e Cannero Sportiva.

Due medaglie di bronzo con il doppio Master C di Luca Manzo e Fabrizio Sorrentino e per Marco Ghilardi nel 7,20 allievi B2.

I più piccoli della squadra, Mattia Melone e Andrea Putignano, chiudono entrambi al quarto posto nell’esibizione dedicata agli Allievi A sui 250 metri.

Quarta piazza per il doppio Allieve C di Laila Funaro e Giulia Gomiero, mentre nella stessa categoria è quinta Emma Donnarumma nella specialità del 7,20.

Al sesto posto Paganotto nella difficile specialità del Singolo Cadetti, Alessandra Camboni e Gea Luca nel 7,20 Allieve C e il doppio Allievi B2 di Enea Casnedi e Manuel Mentasti.

Settimi il 7,20 Allievi B2 di Alexander Kerner e il quattro di coppia Master D di Manzo e Sorrentino misto Varese.

Concludono la gara all’ottavo posto Federico Nobile nel 7,20 Cadetti e Francesco Loguercio nel 7,20 Allievi B2.

Domenica, per la seconda regata di Coppa Montù, la squadra agonistica ben si difende conquistando due splendide medaglie d’argento nella specialità del doppio Under 17 con Emanuele Buzzi e Tiago Funaro e nel 4 di coppia Under 17 con Valentino Arioldi, Buzzi, Emanuele Fognini e Funaro.

Nella specialità del singolo Under 17 quarta posizione per Francesco Putignano mentre è sesto Fognini nella stessa specialità.

Sesto posto anche per il quattro di coppia Under 17 di Putignano con Cristian Bassi d’Alessio misto Corgeno.

Chiude in ottava posizione Bassi d’Alessio nella specialità del singolo Under 17.

Pioggia di medaglie per la Canottieri Luino al primo meeting nazionale giovanile di Candia Canavese

Un weekend ricco di soddisfazioni per la Canottieri Luino impegnata nel primo meeting nazionale giovanile di Candia, evento che ha visto sfidarsi 1200 atleti provenienti da 72 società remiere.

Pioggia e vento non fermano la squadra gialloblù, che al termine del weekend conquista 13 medaglie e importanti piazzamenti: quattro ori firmati da Daniel Paganotto nel 7,20 Cadetti maschile, dal quattro allievi B2 di Enea Casnedi, Marco Ghilardi, Manuel Mentasti misto con la Canottieri Caldé, da Carmine Melone nel singolo allievi C e dal doppio allievi C di Martino Scalfone e Tommaso Seminatore.

7 gli argenti: Scalfone e Seminatore nella specialità del 7,20 Allievi C, Laila Funaro e Giulia Gomiero nel doppio Allieve C, il quattro di coppia Allievi C  di Federico Della Terza, Carmine Melone, Diego Bassi D’Alessio e Leonardo Mechelli, il doppio Allievi C di Diego Bassi D’Alessio e Federico Della Terza, il doppio Allievi B2 di Casnedi e Mentasti e il 7,20 Allievi B2 di Marco Ghilardi.

Medaglia di bronzo per Alessandro Cicchillo nel 7,20 Allievi B1 e Paganotto nel quattro di coppia Cadetti misto con la Canottieri Caldè.

Nell’esibizione dedicata agli Allievi A, i piccoli atleti Andrea Putignano e Mattia Melone conquistano rispettivamente il secondo e il terzo posto.

A ridosso del podio il singolo Allieve C di Vanessa Bianchi, il quattro di coppia di Alessandro Grimaldi misto con la Canottieri Caldé, il quattro di coppia Allieve C di Bianchi, Funaro e Gomiero insieme ad Alessandra Camboni e il 7,20 Allievi B1 di Sami Alicajic.

Si registrano anche il quinto posto di Alessandro Della Terza nel singolo Cadetti, Emma Donnarumma nella specialità del 7,20 Allieve C, Alessandra Camboni nel singolo Allieve C, Leonardo Mechelli nel 7,20 Allievi C, Sami Alicajic nel 7,20 Allievi B1 e Francesco Loguercio nel 7,20 allievi B2.

Chiudono al sesto posto Alessandro Della Terza nel 7,20 Cadetti e, al suo esordio, Alexander Kerner nel 7,20 Allievi B2.

Sette medaglie per la Canottieri Luino alla prima regata regionale all’Idroscalo di Milano

Weekend intenso per la Canottieri Luino impegnata sabato nella prima regata regionale giovanile e domenica per la prima regata per le categorie agonistiche, svolte entrambe nel bacino dell’Idroscalo di Milano.
Venti le gare disputate sabato dai piccoli atleti gialloblù che si sono ben difesi conquistando sei pregiate medaglie e piazzamenti di rilievo.
Successo per il doppio Allievi C di Tommaso Seminatore e Martino Scalfone, seguiti dalle medaglie d’argento del quattro di coppia Allieve C di Alessandra Camboni, Emma Donnarumma, Laila Funaro e Giulia Gomiero e del quattro di coppia Cadetti misto con la Canottieri Caldé di Daniel Paganotto.
Tre le medaglie di bronzo: Vanessa Bianchi nel singolo 7,20 Allieve C, Sami Alicajic nel 7,20 Allievi B1 e il doppio Allievi B2 di Enea Casnedi e Manuel Mentasti.
Da segnalare l’esordio positivo di Mattia Melone Andrea Putignano nell’esibizione dedicata agli Allievi A sui 250 metri, che hanno tagliato il traguardo rispettivamente al primo e secondo posto.
Un gradino sotto al podio Diego Bassi e Federico Della Terza nel 7,20 Allievi C, e Marco Ghilardi nel 7,20 Allievi B2.
Nel singolo 7, 20 Cadetti chiude quinto Alessandro Della Terza, mentre è sesto, al suo esordio, Federico Nobile.
Al sesto posto anche gli Allievi C Leonardo Mechelli, Paolo Grasso e l’allievo B2 Francesco Loguercio, nella specialità del 7,20 insieme al doppio Cadetti di Alessandro Della Terza misto con la Canottieri Caldé.
Conclude la sua gara all’ottavo posto Ernesto Masiello nel 7,20 Cadetti.
Ottimi risultati anche per la squadra agonistica che la domenica, con sei atleti al via, conquista una medaglia di bronzo nella specialità del doppio Under 17 con Emanuele Buzzi e Tiago Funaro.
Si registrano buoni piazzamenti dal singolo Under 17 di Buzzi e Funaro rispettivamente quarto e quinto. Quinti anche Valentino Arioldi e Cristian Bassi nel doppio Under 17, mentre nella stessa specialità giungono sesti Francesco Putignano ed Emanuele Fognini.

Chiude in settima posizione il quattro Under 17 di Arioldi, Bassi, Fognini e Putignano.